GLUTEI, LI STAI DAVVERO ALLENANDO?
- Andrea Pescio
- 16 ago 2021
- Tempo di lettura: 3 min
Praticamente tutti gli articoli/guide che si possono trovare su internet riguardante i glutei sono simili, tralasciano dei dettagli fondamentali. Sia chiaro questa non vuole essere la guida definitiva su come allenarli ne una classifica sui migliori esercizi che si possono eseguire ma solo un "mini" articolo che faccia ragionare su cosa davvero conta prima di tutto il resto.
In genere viene consigliata una lista di esercizi, parlando anche di allenamento al femminile si sottolinea l’importanza di allenarli con un giusto carico, in genere pesante, ed è sicuramente vero. Squat, hip thrust, stacco ecc… tutto sicuramente vero e giusto ma… tutto questo serve se poi alla fine i glutei durante questi movimenti non si attivano? No, saranno solo movimenti a vuoto o meglio a carico di tutto tranne quello che stiamo cercando di allenare.
Voglio ricordare prima di tutto che i glutei sono uguali nella donna come nel'uomo anche se questi ultimi spesso non sono interessati ad allenarli, un grave errore non solo estetico ma anche funzionale.
Non esistono quindi esercizi esclusivamente femminili o maschili!
Come per ogni altro muscolo, bisogna prima di tutto essere in grado di attivarlo per esprimere al massimo il suo potenziale..
Nel caso si abbia una scarsa capacità di attivazione, l’obiettivo sarà imparare tramite esercizi specifici, ad attivare il distretto interessato, ripeto questo vale per qualsiasi altro distretto muscolare.
Quindi con un cliente in genere come mi comporto? Tramite dei semplici test cerco di capire se riesce ad attivare i glutei e se ci sono delle limitazioni riguardanti la mobilità che possono sicuramente essere causa di scarsa attivazione.
Dopo di che tramite alcuni movimenti valuteremo la “connessione” piedi – glutei per capire se c'è una buona padronanza oppure bisogna lavorare partendo dalle basi, tutti esercizi mirati ad apprendere l’attivazione del muscolo interessato.
Ovviamente senza scarpe poiché il piede è parte fondamentale per attivare bene i glutei e più in generale i muscoli delle gambe, sono infatti in stretta correlazione.
Ho capito, un paio di anni fa circa, l’importanza di allenarsi senza. Persino quelle da powerlifting presentano dei difetti considerevoli, sono troppo strette, per una questione estetica a discapito di quella funzionale. Il piede ha bisogno di “aprirsi”, durante gli esercizi è bene avere un buon feeling in appoggio.
Esercizi di mobilità, attivazione muscolare, non saranno sicuramente uguali per tutti, sicuramente ci sarà chi riuscirà subito ad attivarli e passerà a esercizi di difficoltà superiore e chi invece avrà un po' più di difficoltà e dovrà investire qualche settimana in più su esercizi di reclutamento, per poi avere tutto di guadagnato successivamente. Oppure se durante i test per misurare la flessibilità, il risultato sarà ottimo sarà inutile investire troppo tempo per migliorare ulteriormente e si passerà ad altro.
Con tutte queste basi allora si potranno eseguire esercizi come hip thrust, squat e stacco in maniera davvero efficiente.
Non solo fattore puramente estetico ma anche funzionale, cosa può comportare una scarsa attivazione dei glutei? Ad esempio un fastidioso mal di schiena...
Imparare ad attivare un muscolo è come imparare ad andare in bicicletta, una volta capito come si fa non si dimentica, alla fine in poche settimane si possono imparare movimenti eseguiti bene, che rimarranno impressi nella mente tutta la vita.
Un buon 60% della forma dei glutei è dettato dalla genetica, chiunque però allenandoli nel modo giusto otterrà sicuramente ottimi risultati.
Spesso si prendono come esempio atlete o modelle viste sui social, purtroppo è un mondo che non rispecchia quella che è la realtà e bisogna quindi stare molto attenti ai modelli di riferimento, il rischio di demotivarsi è alto.
CONCLUSIONI
Risulta inutile selezionare i migliori esercizi esistenti per i glutei, usare carichi importanti, progressioni di peso, se poi non riusciamo ad attivarli per un motivo o per l’altro.
L’esercizio fisico è fatto di valutazioni, solo valutando possiamo migliorare i punti deboli, evitare di farci male e migliorare la nostra forma fisica.
ความคิดเห็น