top of page

ALLENAMENTO AL FEMMINILE


L’approccio della donna alla sala pesi deve tener conto della propria soggettività, sicuramente come i maschi certo, ma con un’attenzione in più.


Cellulite, ritenzione idrica, infiammazione delle gambe, sono problemi comuni a gran parte delle donne, e nella maggior parte dei casi, i lavori svolti in sala pesi non sono adeguati al tipo di problemi da trattare.


Corsi ad alta intensità come crossfit, pump ecc.. che prevedono circuiti con brevi pause o addirittura nulle, esercizi svolti ad alte ripetizioni, risultano metodi poco adatti ai problemi che ho descritto precedentemente.


Cosa fare quindi?


Risalire alla causa scatenante del problema. Adattare il tipo di allenamento ai bisogni della persona, tenendo conto delle attività svolte durante il giorno, ad esempio se passa gran parte del giorno seduta, oppure ferma in piedi, il grado di infiammazione a livello degli arti inferiori, di conseguenza adattare l’allenamento, con il giusto volume, la giusta frequenza e la giusta intensità.


Le donne rispondono sicuramente bene alzando dei carichi pesanti a buffer, soprattutto se siamo in presenza di cellulite, ritenzione e grasso sulle gambe, questo perché un lavoro del genere evita di accumulare lattato peggiorando la situazione. Allenamenti in jump set, con serie interrotte, cercando nel tempo di alzare gradualmente più peso, potrebbe sicuramente essere proficuo in molte situazioni.


Lavori per migliorare la microcircolazione, il ritorno venoso, faranno sicuramente la differenza a livello funzionale ed estetico e dovranno essere sicuramente inseriti in una scheda personalizzata.


Tecniche di allenamento adattate alle proprie esigenze, alimentazione e idratazione corrette, oltre che al giusto movimento evitando sedentarietà durante il giorno, sono tutto ciò che farà davvero la differenza.


Se invece siamo in presenza di un soggetto con le gambe prive di cellulite, di ritenzione, non infiammate, l’allenamento sarà sicuramente più simile a quello di un uomo, arrivando sicuramente anche a cedimento muscolare.


Commenti


Andrea Pescio Personal Trainer Savona P.IVA 01841850090

bottom of page